UN CARO E DEFINITIVO SALUTO A TUTTI GLI AMICI SPORTIVI DA CLAUDIO MANDICA E GRAZIE

Siamo giunti al capolinea, la mia esperienza con Imperiasport e tutto il mondo giornalistico finisce oggi, venerdì 6 agosto 2021, e quel che sto scrivendo in questo momento sarà il mio ultimo articolo.

Specifico per tutti gli amanti della polemica e della critica che se cercate qualche nota stonata uscite pure dall’articolo perchè non fa parte di me criticare o creare polemica, chi mi segue dal 2018 (anno di creazione di Imperiasport) lo sa benissimo, piuttosto che criticare non parlo di un determinato argomento a meno che non sia di degrado totale.

Lascio Imperiasport con grande dispiacere ma devo farlo per dedicarmi alla mia famiglia. Lascio perchè ora come ora il mio lavoro viene meno visto che, nell’era post covid, gran parte delle società riescono a mostrare le partite attraverso le dirette streaming. Lascio perchè il mondo giornalistico non mi piace più, va avanti chi fa polemica suscitando un interesse negativo e questa cosa non rientra nel mio stile, essendo positivo di natura.

Vorrei ringraziare tutte quelle persone che in questi tre anni e mezzo mi hanno aiutato nel percorso di Imperiasport: Alessio Patricelli e Giulia Chiuso seppur la nostra collaborazione sia stata breve avete dimostrato sempre grande impegno. Fabio Molinari che ho conosciuto ancor prima del capitolo Imperiasport e con il quale ho condiviso tanti bei momenti al “Ciccione” tra dirette ed esultanze ai gol in Eccellenza, con telecamere tremanti. Sono molto contento di aver collaborato anche con Mattia Rossi in serie D Studio Live e nei Podcast sul Monaco, persona colta, preparata, professionale e mai scontato. Gerson Maceri che ho conosciuto ben prima, nel 2015, un ragazzo che è un vero valore aggiunto per qualsiasi testata giornalistica e non solo, un amico sia all’interno del contesto calcistico e professionale che al di fuori, lo ringrazio particolarmente per i confronti, le opinioni e il contributo netto che ha dato nella mia esperienza qui su Imperiasport.
Ringrazio il mio editore, Gabriele Piccardo, perchè ha creduto in me lasciandomi sempre carta bianca dall’inizio alla fine e quando qualche giorno addietro gli comunicai della mia interruzione forzata ho avvertito il suo dispiacere a pari livello con il mio. Ringrazio anche il direttore di Imperiasport, Mattia Mangraviti, grande giornalista e grande esperto, con lui mi sono divertito moltissimo al “Ciccione” e ha saputo dispensarmi consigli importanti anche per la mia crescita professionale.
Infine vorrei ringraziare pubblicamente mia moglie, Cristina, il quale ha pazientato tanti anni per le mie assenze continue nel week-end, anch’essa ha creduto in me e in questo progetto che però non è andato veramente come avremmo voluto.

Sono consapevole che ora il telefono squillerà molto meno rispetto a prima, sono consapevole dell’interesse specifico nel far uscire alcune notizie ma sono anche consapevole che tra tutte le persone che ho conosciuto in questi anni mi porterò dietro amicizie che non si interromperanno qui. A tal proposito voglio salutare tutti i gruppi Ultras, movimento che mi ha sempre affascinato e che grazie a questa mia esperienza ho saputo conoscere meglio.
Chi mi conosce sa che sia nel calcio dilettantistico che nella pallavolo ho sempre tifato, e continuerò a tifare, l’Argentina Arma e Volley Arma Taggia (le squadre della mia città) ma, credetemi, l’Imperia mi ha fatto esultare, mi ha rapito senza che ne fossi consapevole e continuerò a seguirla con interesse anche in futuro.

Un caro saluto e ringraziamento a tutte le società di pallavolo, disciplina che su Imperiasport ha trovato grande spazio con grandissimi risultati in termini di interesse. Ad essere sincero non mi sarei mai aspettato all’inizio di questa avventura di ricevere così tante attenzioni da parte degli amanti del volley questo sta a significare che è uno sport vivo, di grande interesse e se inizierete a fare una giusta comunicazione probabilmente potrete alzare anche il numero dei vostri tesserati in maniera esponenziale, secondo il mio parere. Ringrazio chi mi ha aiutato con condivisioni, consigli e belle parole ma ringrazio anche chi ha criticato il mio operato.
Vorrei nominarli uno ad uno perchè alcuni di loro sono stati veramente importanti come: Aldo De Martin, vicepresidente della Maurina, Cesare Fagnani, presidente della NLP Sanremo, Giuseppe Privitera, presidente della RVS Sanremo, Daniele Gavi, direttore sportivo del Golfo di Diana Volley, Vincenzo Brunacci, presidente del Volley Team Arma Taggia, Luciano Patrucco, vicepresidente della NSC Volley Imperia, Stefano Zagatti, direttore sportivo del Volley Primavera, Giorgio Parodi presidente dell’Olympia Serteco, Ornella Testa della Fipav ponente, Anna Del Vigo presidente regionale Fipav, tutti i coach, dirigenti vari, tutte le giocatrici e giocatori sempre molto disponibili per le interviste.

Un grande ringraziamento anche all’Imperia Basket, società con il quale mi sono veramente divertito. Nello specifico vorrei ringraziare coach Pionetti, capitan Damonte e tutti i ragazzi  sempre disponibili nei miei riguardi.

Grazie anche a tutte le varie fonti che mi passavano le indiscrezioni, mi mancherete tanto!!!

Un caro saluto anche a Im1923 il blog che parla dell’Imperia. Una sezione “Imperia Calcio Storia di un amore” (CLICCA QUI PER VEDERE IL SITO) che è una vera e propria opera d’arte sull’Imperia Calcio. Sono poche le società che possono vantare un database simile, complimenti a chi lo ha creato, curato, ideato e grazie ancora per aver inserito alcune mie fotografie. Da loro ho ricevuto elogi e critiche che ci stanno, sono giuste in certi casi, come il discorso che non faccio polemica nei riguardi della società nero azzurra ma d’altronde essendo io libero di fare come meglio credo lascio la stessa libertà agli altri, che facciano bene o male. Non mi sento di giudicare l’operato perchè magari al posto loro farei peggio!

Spero di non aver dimenticato nessuno e se fosse così chiedo scusa.

Probabilmente nei prossimi giorni faremo un’ultima diretta per salutarci (ve ne daremo conferma) con alcuni dei protagonisti sopra citati e, se volete, passate a fare un ultimo saluto amichevole.

Buona stagione 2021-22 a tutti

Ciao a tutti, grazie…

Claudio Mandica