1. INFORMATIVA E DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE MODALITA’ DI INGRESSO/USCITA
Informativa su misure attuate
La direzione ha disposto di affiggere all’ingresso e in tutte le aree cartelli informativi sulle
misure comportamentali antIcovid e sui comportamenti da tenere, sulle norme igieniche da
seguire per prevenire il contagio, sulle distanze di sicurezza da rispettare, sull‘obbligo di
indossare sempre la mascherina
Registrazione Temperatura e ingressi
E stato disposto che all’ingresso venga rilevata la temperatura a tutto il personale che accede
nelle aree, sia interni sia esterni (utenti o accompagnatori op terzi) dal personale addetto al
banco reception e viene registrato l’accesso conservando i dati di ingresso per almeno 15 gg
Divieti specifici e e programmazione attività
Sono stati affissi ed è stato disposto il divieto di accesso del pubblico alle tribune; non vengono
effettuate manifestazioni eventi o intrattenimenti. E’ stato disposto il divieto di sostare
all’ingresso per l’attesa dei ragazzi.
I genitori dei ragazzi inferiori a 8 anni o dei ragazzi che necessitano comunque vigilanza da
parte dei genitori o di terzi, saranno fatti sostare nella prima fila delle tribune, rispettando le
distanze interpersonali, seguendo un percorso specifico per l’accesso a detta area.
Le varie attività per quanto possibile sono programmate e viene data informazione all’esterno
nel merito, la prenotazione può essere fatta via telefono.
La programmazione viene effettuata rispettando i massimi affollamenti previsti per le varie
vasche
Percorsi interni
Per quanto attiene ai flussi interni si sono individuati percorsi di ingresso/uscita per
minimizzare affollamenti e mantenere la distanza di sicurezza, indicandoli con segnaletica.
2. DISPOSIZIONI RELATIVE a SPAZI INTERNI E AFFOLLAMENTO
Protezioni in antidroplet e norme igieniche
Il bancone della reception ove opera il personale è stato dotato di schermi in plexiglass
antidroplet; a pavimento sono state segnate le distanze di 1 m da rispettare facendo la fila
all’ingresso
All’interno degli spogliatoi sono previsti schermi in plexiglass separatori per ogni doccia e per
gni dispositivo asciugacapelli
Al personale che accede vengono consegnati sacchetti in plastica ove il pubblico che accede
agli spogliatoti deve inserire i vestiti e gli oggetti personali . I sacchetti vanno smaltiti assieme
alle mascherine in appositi contenitori indicati e presenti negli spogliatoi
In tutte le aree , all’ingresso, nei corridoi, negli spogliatoti, nei servizi, sono presenti dispenser
con gel igienizzante.
Affollamento
Si e stabilito come massimo affollamento delle VASCHE un limite di : 121 persone nella vasca grande
34 persone nella vasca piccola
14 persone vasca disabili + idromassaggio
per un totale massimo di 169 presenze contemporanee entro le aree vasche.
La reception e i bagnini potranno controllare e limitare l’affollamento nel caso si debbano
superare i valori stabiliti
Per la palestra essendo di circa 100 meri quadrati il massimo di capienza è di 20 posti.
3. DISPOSIZIONI RELATIVE All‘ACQUA DI BALNEAZIONE
Parametri di controllo acqua
Al fine di assicurare un livello di protezione dall’infezione, si è provveduto a regolare la
centralina che controlla la clorazione sui livelli raccomandati ovvero : limite del parametro cloro attivo libero in vasca compreso tra 1,0 – 1,5 mg/l; cloro
combinato ≤ 0,40 mg/l; pH 6.5 – 7.5.
Si è provveduto a dare disposizioni al laboratorio per il controllo preliminare prima
dell’apertura e il controllo periodico dopo l’apertura.
Per quanto attiene alle norme di sicurezza igienica prima di entrare in piscina, le stesse sono
state ricordate con cartellonistica informativa
4. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE LOCALI E RICAMBI DI ARIA
Pulizia
Per quanto attiene alla pulizia si è disposto la pulizia giornaliera di tutte le aree con prodotti a
base di cloro e alcool (come da specifiche ISS ); la pulizia viene effettuata sia da un addetto
interno demandato a detto compito e dai bagnini ed assistenti in piscina che provvedono alla
pulizia igienizzazione di tutte le aree ove operano.
Ricambi di aria
La società ha disposto alla ditta che opera la manutenzione degli impianti di climatizzazione, di
escludere per quanto possibile il ricircolo interno potenziando al massimo il ricambio naturale
di aria dall’esterno e/o sostituendo i filtri di ricircolo con filtri di classe superiore, assicurando
inoltre pulizia periodica e sistematica ravvicinata dei filtri stessi
Nei servizi igienici non aerati dall’esterno ma ove presenti ventole, le stesse sono state
temporaneamente modificate in modo da assicurare funzionamento continuo dell’estrattore