Da circa una settimana il BKI Imperia Basket ha ripreso gli allenamenti con il gruppo senior, allenato e guidato da coach Danilo Pionetti. Ricomincia un’altra stagione per la società imperiese dopo aver centrato la promozione in serie D e aver giocato poco più della metà dello scorso campionato arrivando a togliersi delle belle soddisfazioni.
Avete ricominciato ad allenarvi coach, come sta andando il ritorno in campo?
“Sta andando molto bene. Il gruppo è numeroso, abbiamo riconfermato il gruppo dello scorso anno con qualche innesto che arriva sia dall’esterno che dal settore giovanile. Abbiamo recuperato qualche giocatore però ora è da cercare un po la quadra perchè ci sono tanti ragazzi in smart working, università online ecc. bisogna capire quale sarà il gruppo definitivo che potrà essere più presente e giocare il campionato”.
Come sono strutturati, in questo periodo, gli allenamenti?
“Noi ora stiamo facendo tre allenamenti a settimana concentrati molto sulla parte fisica, che sta curando il nostro preparatore atletico Jacopo Arrobbio. Sta dedicando due terzi dell’allenamento alla parte fisica per cercare di salvaguardarci nel modo giusto anche perchè di solito in questi tempi non siamo attivi da due/tre mesi, quest’anno invece sono sei mesi che siamo tutti fermi quindi stiamo prendendo tutte le precauzioni del caso”.
Nel prossimo campionato di serie D si uniranno anche altre due squadre dell’estremo ponente, Ra.Na.Bordighera e BVC Sanremo, come le vedi?
“Sicuramente siamo contenti perchè ci sono trasferte meno lunghe, quella è un’ottima notizia (ride ndr.). Non so quali squadre formeranno Bordighera e Sanremo, non posso dire di conoscerle ancora bene, credo e immagino saranno squadre mediamente giovani con grande entusiasmo e voglia di mettersi in mostra. Nonostante noi abbiamo una squadra matura ed esperta sono convinto che tutti i derby saranno partite molto ostiche, non daremo nulla per scontato”.
Di questa stagione c’è una squadra che vedi più favorita delle altre?
“Io credo che la squadra favorita di quest’anno sia il Loano perchè è ormai tre anni che in serie D arriva a un passo dalla vittoria e il gruppo dovrebbe essere lo stesso formato da giovani che passando il tempo diventano sempre più esperti. Sono maturati in campo nelle due tre stagioni passate. Noi dal nostro canto siamo a un punto di maturazione che possiamo pretendere di recitare un ruolo da protagonista”.
Può essere d’aiuto per questa stagione il fatto di aver già visto la serie D lo scorso anno?
“Assolutamente, tanti dei nostri giocatori questa categoria l’avevano già vinta nella stagione 2015-16. E’ chiaro che arrivando dal campionato di Promozione bisogna rimettersi un po in pista e, da neo promossa, da Gennaio in poi abbiamo ritrovato la quadra battendo sulle battute finali della stagione squadre come Ospedaletti e Loano in casa e facendo bene. Quest’anno dobbiamo ripartire da quello standard di gioco dimostrando livelli di attenzione e maturità”.